Alchimia è una delle pochissime scuole di gioielleria al mondo dedicata esclusivamente allo studio della gioielleria contemporanea. È nata come una sfida e come una necessità perché quando abbiamo deciso di aprire una scuola come Alchimia non esisteva nulla del genere in Italia nel 1998.
I gioielli non sono mai stati nella storia dell’uomo solo un ornamento, hanno avuto da sempre forti valenze simboliche, hanno sottolineato uno specifico stato sociale, religioso e politico, hanno rappresentato i riti di passaggio della vita, sono da sempre i testimoni della fine o all’inizio di qualcosa di importante a livello personale e sociale, sono stati pegni di amore e custodi di ricordi, l’oggetto ereditario per eccellenza.

I gioielli hanno segnato la cultura dei popoli e ne hanno attentamente contrassegnato l’evoluzione: la nostra ambizione è stata, fino dal principio, riaprire un dialogo fra passato e presente riportando all’attualità questi valori, utilizzando un linguaggio contemporaneo. Che cosa è il gioiello contemporaneo oggi? A chi e a cosa fa riferimento? Quali sono le sue ragioni? Quale è l’attuale concetto di valore? In che contesto creativo lavoriamo in un mondo globalizzato? La ricerca di risposte ci fa riflettere e ci porta ad altre domande sulle quali si basano le nostre investigazioni su scala concettuale e pratica.

Grandi artisti, e insegnanti generosi, come Giampaolo Babetto e Manfred Bischoff sono stati i primi importanti compagni di viaggio e hanno contribuito in modo eccelso alla definizione della identità di Alchimia offrendo la loro collaborazione e credendo fermamente nel nostro progetto. Estetica, filosofia e didattica sono stati immensamente sviluppati invitando come Tutor i maggiori interpreti della gioielleria contemporanea internazionale ad un dialogo costante con i nostri studenti.

La conseguenza di questa immersione in lingue e pensieri di culture diverse di insegnanti e studenti ha dato origine negli anni alla ricerca di un inedito linguaggio creativo universale in continuo sviluppo: una evoluzione stilistica e concettuale che rendono attualmente Alchimia un luogo unico al mondo dove studiare e dove far crescere la propria autonomia creativa. Dal 2016 Alchimia ha due sedi, una dedicata al Bachelor in Fine Arts major in Contemporary Jewellery e ai Corsi Intensivi e l’altra esclusivamente agli studenti del Masters in Fine Arts major in Contemporary Jewellery and Cultural Identity.

Le sedi di Alchimia sono nel centro storico di Firenze, in Italia, e anche questo contesto crediamo faccia una differenza. Una intensa attività collaterale di mostre, simposi, lectures, collaborazioni con musei, gallerie di Arte Contemporanea, centri di Design, partecipazioni a fiere e concorsi, coinvolgono ogni anno allievi e insegnanti uniti nella creazione e nella realizzazione di progetti straordinari, preziosi per incrementare la propria autostima e configurare la posizione degli studenti sulla scena artistica internazionale.
Lucia Massei
Director
Co-Founder
